HOME RUN n.1 alla HIT n.100 in serie A e CICLE mancato per sfortuna da Alexandro Minari
![Minari Alexandro](https://www.povigliobaseball.it/wp-content/uploads/2024/06/minari-alexandro-foto-2-da-you-tube-900X500.png)
Domenica scorsa, 16 giugno 2024, come già sapete, la nostra PLATFORM-TMC di serie A ha ottenuto in campionato una doppia affermazione ai danni della brava e simpatica formazione del Milano 1946. Le gare sono state molto combattute e terminate entrambe con il minimo scarto (7-6 e 2-0).
Vi abbiamo anche già riferito (leggi qui se vuoi approfondire la cronaca delle gare) quali sono state le migliori prestazioni individuali e fra di esse il fantastico 7 su 9 in battuta (con due doppi ed un fuoricampo) del nostro atleta Alexandro Minari.
Quello che non vi abbiamo però ancora raccontato, ma rimediamo facendolo ora, è che questo nostro atleta classe 2000, domenica sera ha raggiunto la bellezza quota di 103 battute valide in serie A.
![](https://www.povigliobaseball.it/wp-content/uploads/2024/06/minari-alexandro-statistiche-fibs-serie-aal-16-6-2024-1024x411.png)
Lo ha fatto nei suoi tre anni di Serie A con la nostra squadra (2022, 2023 e parziale 2024) più alcuni turni di battuta (in “prestito” per alcune gare) nel 2021 con la Crocetta Parma (1 valida).
La curiosa e simpatica particolarità, però, è stata che proprio alla valida n. 100 della sua ancora giovane carriera sia arrivato il suo primo fuoricampo. Che bella coincidenza !
Partendo dalle 97 valide a referto precedenti alla partita di domenica rilevate nella statistiche ufficiali FIBS, infatti, durante gara uno Alex ha ottenuto dapprima la valida n. 97 al suo primo turno di battuta del 1° inning (singolo), quella n. 98 (doppio) al secondo turno (3° inning), quella n. 99 (ancora doppio) al terzo turno (5° inning) e, finalmente, la valida n. 100 nel suo quarto turno di battuta della partita al 7° inning.
Il fuoricampo è valso i due punti con i quali la squadra ha ridotto dal 2 a 5 al 4 a 5 il proprio svantaggio di quel particolare momento della gara.
![Minari Alexandro](https://www.povigliobaseball.it/wp-content/uploads/2024/06/minari-alexandro-foto-da-you-tube-900X500.png)
Nella gara del pomeriggio, poi, Alex ha ottenuto altre tre valide (al 1*, al 2° ed al 4° inning) per arrivare così alla quota di 103 valide (indicate con il simbolo “H” (Hit), nella tabella di cui sopra) in carriera in serie A. Queste, considerando i 330 turni di battuta validi per il conteggio della media (“AB”) gli valgono una eccellente media battuta (“AVG”) di 330 millesimi. Bravissimo Alex !
Dovete anche sapere che, solo per una sfortunata coincidenza e sempre in gara uno, Alex non è riuscito ad ottenere un “Cicle” (un singolo, un doppio, un triplo, ed un fuoricampo nella medesima partita). Alex ha invece purtroppo chiuso la gara con un singolo, due doppi ed un fuoricampo. Ha ottenuto quindi un secondo doppio invece di un triplo. Il Cicle, come ben sapete o immaginate, è un evento statisticamente estremamente raro. Noi ne ricordiamo, relativamente alla Poviglio Baseball uno soltanto ottenuto da Antonio Prati sul finire degli anni ’90.
La “sfortuna” alla quale prima accennavamo, non è il classico modo di dire per giustificare un evento che non si è raggiunto per poco; in questo caso è concreta e dimostrabile.
Nel suo terzo turno di battuta (valida 99), Alex lo aveva infatti addirittura praticamente già ottenuto questo triplo mancante. Stava infatti correndo verso la terza base, sulla quale sarebbe certamente arrivato salvo, quando si è accorto che questa era in realtà inaspettatamente occupata dal compagno Lettieri; per questa ragione, Alex è dovuto ritornare verso la seconda base dove, ironia della sorte, è stato anche facilmente eliminato.
La sfortuna di Alex è stata multipla: quella di avere avuto un compagno corridore davanti a sè, oppure quella che quest’ultimo fosse partito dalla prima e non dalla seconda o dalla terza, oppure che quest’ultimo non fosse stato fatto avanzare sino a casa base dal suggeritore. Quest’ultima decisione è stata presa giustamente, tenuto conto in primis delle condizione di svantaggio della squadra e dalla posizione della difesa avversaria ma anche da altri fattori legati ad esempio alla velocità die corridori ed alla potenza di tiro degli avversari.
Peccato !
Comunque, già 103 valide ottenute in meno di 3 stagioni complete di serie A è un ottimo risultato, lo è anche un fuoricampo per un atleta con caratteristiche fisiche “normali” che gioca (in modo fantastico) interbase; infine abbiamo trovato statisticamente “simpatico” che il primo fuoricampo sia arrivato proprio alla valida n. 100 tonda tonda.
Bravo Alex. Ricordo ancora (chi scrive è Stefano Campanini, ndr) il primo giorno nel quale, penso nel 2008, sei venuto a provare il baseball per la prima volta al campo e sei voluto andare a casa a tutti i costi con il guantone che ti avevamo prestato giurando che saresti tornato ! Hai quindi mantenuto, eccome, la tua promessa di bambino innamoratosi a prima vista del meraviglioso sport del baseball !!
Cliccate qui sotto per vedere su You tube il video del fuoricampo. Più sotto trovate infine la foto gallery personale di Alex.
Festa della squadra 1985 La squadra Festeggia la vittoria del play offs di serie C2 ad Alessandria contro i Dolpghins di Chiavari il 22 settembre 1990 Prati Antonio, Sabatini Marco, Vecchi Adolfo e Venanzi Fausto premiati al Torneo "Massimo Bedeschi" (Marina di Ravenna 1989) Squadra giovanile Allievi 1978 Squadra Giovanile Cadetti 1980 Squadra Juniores dopo la vittoriosa trasferta di Parma contro la World Vision Junior Parma nel 1989 con il punteggio di 13 a 12. Squadra Seniores ALUMEK Torneo "Fiera D'ottobre" 2004 Serie A2 2002 “S3 SONCINI”. Squadra serie A2 2003 “S3 SONCINI”. Serie B 2000 “HEILA”. Serie B 2001 “HEILA”. Squadra serie B "DISPLAY ITALIA" Serie C 1983 “LA FALCO”. Serie C 1987 “LA FALCO”. Squadra serie C 1988 “LA COMPAGNIA DELLA PELLICCIA”. Squadra Serie C1 "Heila" vincitrice Coppa Italia serie C1 a Castenaso. Squadra serie C1 1991 “SCATOLIFICIO GABO” Serie C1 1993 “SCATOLIFICIO GABO” Squadra serie C1 1994 “HEILA”. Serie C1 1997 “HEILA”. Serie C2 1989 “C.T.A. AUTOTRASPORTI”. 1990 Squadra Serie C2 "SCATOLIFICIO GABO" La squadra che ha disputato e vinto la finale play offs di serie C2 ad Alessandria contro i Dolpghins di Chiavari il 22/9/1990. Squadra Serie C2 2004 “HEILA”. (2016) Vecchi Adolfo premiato al Torneo "Massimo Bedeschi" (Marina di Ravenna 1989) Il Sig. Manghi Giammaria (Sindaco di Poviglio) premia Vecchi Adolfo al torneo "fiera D'Ottobre" 2004
Da sx: Campanini Stefano, Vecchi Adolfo, Soncini Angelo, Benelli Lorenzo, Venanzi Fausto, Bazzani Bruno, Cantoni Gianluca, Minari Francesco, Casoni Giuseppe, Onfiani Victor, Sabatini Marco, Papani Gilberto, Prati Antonio, Gualdi Franco
Album
anno 1985
Uploaded
29 Aprile 2020
Album
anno 1990
Uploaded
27 Aprile 2020
Album
anno 1989
Uploaded
27 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Venanzi Fausto (manager), Spiroux Gianni, Mori Giampietro, Benelli Gianluca, Ravacchia Roberto, De Simoni Luciano, Bernardi Roberto (coach), Ravacchia Renzo (dirigente). Seconda Fila: Gualdi Anselmo, Prati Antonio, Zavaglia Nicola Luciano, Bacchi Marco, Soncini Angelo (coach), Vecchi Adolfo e Ravacchia Pio.
Album
anno 1978
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Bernardi Roberto (coach), Gualdi Anselmo, Ravacchia Pio, Fiaccadori Angelo, Ravacchia Lorenzo (coach), Morini Costantino, Simeoli Gennarino, Ravacchia Renzo (dirigente), Vecchi Adolfo. Seconda fila: Spiroux Silvano, Papani Gilberto, Bonvicini Sandro, Sabatini Marco, Rossi Renato, Carpi Gianpaolo. Terza fila: Cattabiani Vanni, Carnevali Paolo, Monica Franco, Zavaglia Nicola Luciano, Prati Antonio e Campanini Paolo.
Album
anno 1980
Uploaded
29 Aprile 2020
Da sx in alto: Vecchi Adolfo (coach), Campanini Stefano (dir), Cellato Luca, Amato Carlo, Benatti Francesco, Aleotti Leonardo, Zavaglia Michele.
Da sx in basso: Ciarlini Andrea, Giovanardi Andrea, Paini Marco, D'alessio Mirco, Campanini Robert e Olmi Stefano (bat boy).
Album
anno 1989
Uploaded
27 Aprile 2020
Prima fila in alto da sinistra: Vecchi Adolfo (tec.), Arcolà Cristian, Prando Davide, Zambelli Roberto, Salardi Luca, Avanzini Davide (atl./tec.), Bozzolini Paride (dir.).
Seconda fila: Perez Rodriguez Norge, Bozzolini Michael, Sorrivi Andrea, Zaffarano Luciano, Barbieri Dante, Zaffarano Claudio, Tirelli Silvio
Album
anno 2004
Taken
17 Ottobre 2004
Uploaded
15 Maggio 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Friggeri Stefano (dir), Olmi Stefano, Casoli Lorenzo, Delsante Diego, Berciga Giovanni, Coppola Adolfo Daniel, Severi Domenico (coach). Seconda fila: Remondini Claudio, Marchi Francesco, Giovanardi Andrea, Francois Mois Manuel Antonio, Reverberi Massimo, Vecchi Adolfo, Ghirardi Daniele e Venanzi Fausto (man).
Terza fila: Escudero Rodriguez Jesus (coach), Ghiretti Manolo, Sacchi Alessandro, Bocelli Franco, Grossi Franco, Forlani Mattia, Bolzoni Stefano e Sanfelici Andrea.
Album
anno 2002
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Giovanardi Andrea, Artze Luis Remberto Caballero, Bocelli Franco, Buraglia Cesar Augusto, Reverberi Massimo, Remondini Claudio e D’Amico Nelson Enrique.
Seconda fila: Arcolà Antonino (dir), Flisi Alessandro, Rossetti De Amici Leonardo, Casoli Lorenzo, Berciga Giovanni, Delsante Diego, Comoglio Ernesto Domingo e Vecchi Adolfo (coach).
Terza fila: Marchi Francesco (manager), Ghiretti Manolo, Sacchi Alessandro, Baroni Luca, Forlani Mattia, Grossi Franco, Sanfelici Andrea e Severi Domenico (coach).
Album
anno 2003
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Vecchi Adolfo, Severi Domenico (coach), Artoni Stefano, Friggeri Stefano, Rossetti De Amici Leonardo, Sanfelici Andrea, Remondini Claudio, Berciga Giovanni, Casoli Lorenzo, Vecchi Giuliano, Cucchi Cristiano, Olmi Stefano e Venanzi Fausto (manager).
Seconda fila: Minari Francesco (coach), Gianotti Daniele, Tirelli Silvio, Salardi Luca, Arcolà Cristian, Prati Antonio, Grossi Franco, Dall’Aglio Simone, Colucci Marco, Reverberi Massimo e Giovanardi Andrea.
Album
anno 2000
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto. da sinistra: Arcolà Antonino Francesco (dir), Remondini Claudio, Severi Domenico (coach), Giovanardi Andrea, Berciga Giovanni, Delsante Diego, Casoli Lorenzo, Bresaola Michele, Venanzi Fausto (man), Vecchi Adolfo e Baroni Stefano (dir).
Seconda fila: Prati Antonio, Sacchi Alessandro, Cucchi Cristiano, Sanfelici Andrea, Ghiretti Manolo, Grossi Franco, Marchi Francesco, Reverberi Massimo, Forlani Mattia e Arcolà Cristian.
Album
anno 2001
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Grossi Franco, Avanzini Davide, Tamayo Torres Leonardo (coach), Sorrivi Andrea, Prando Davide, Severi Domenico (coach), Delgado Diez Josè Raul (coach), Vecchi Adolfo (coach).
Seconda fila: D’Amico Nelson Enrique, Bozzolini Michael, Arcolà Cristian, Baroni Luca, Giovanardi Andrea, Olmi Stefano, Buraglia Cesar Augusto e Bozzolini Paride (dir).
Terza fila: Tirelli Silvio, Sanfelici Andrea, Gaspari Antonio, Salardi Luca, Massaro Justo Miguel, Guevara Carlos Modesto, Zaffarano Claudio e Barbieri Dante.
Album
anno 2005
Taken
15 Maggio 2005
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Ceci, Gualdi Anselmo, Cantoni Gianluca, Cattabiani Vanni, Zavaglia Nicola Luciano, Vecchi Adolfo, Brighenti Claudio, Carpi Gianpaolo, Muracchini Massimiliano, Venanzi Fausto.
Seconda fila: Casoni Giuseppe (manager), Papani Gilberto, Sistici Simone, Carnevali Paolo, Sabatini Marco, Prati Antonio, Melegari Gabriele e Bernardi Roberto (coach).
Album
anno 1983
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto da sinistra: Campanini Stefano (dir), Grossi Fabrizio (dir), Lusoli Luca, Vecchi Adolfo, Friggeri Stefano, Avanzini Davide, Venanzi Fausto, Zavaglia Nicola Luciano e Melegari Gabriele.
Fila in basso (accosciati): Artoni Stefano, Minari Francesco, Sabatini Marco, Casoni Giuseppe (atl. e coach), Zavaglia Michele, Cantoni Gianluca, Prati Antonio, Giovanardi Andrea e Filippin Giuliano.
Album
anno 1997
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Bernardi Roberto, Giovanardi Andrea, Brighenti Claudio, Benatti Francesco, Lusoli Luca, Reverberi Massimo, Avanzini Davide, Friggeri Stefano, Venanzi Fausto, Vecchi Adolfo, Melegari Gabriele.
Seconda fila: Casoni Giuseppe, Artoni Stefano, Sabatini Marco, Papani Gilberto, Minari Francesco, Filippin Giuliano, Cantoni Gianluca, Zavaglia Nicola Luciano e Prati Antonio.
Album
anno 1988
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Vecchi Adolfo, Avanzini Davide, Minari Francesco, Venanzi Fausto, Friggeri Stefano, Delsante Diego, Reverberi Massimo, Gianotti Daniele e Benatti Francesco. Seconda file: Prati Antonio, Sabatini Marco, Bocelli Franco, Di Tella Giuseppe, Salardi Luca e Grossi Franco.
Album
anno 1997
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Campanini Stefano (dir), Avanzini Davide, Friggeri Stefano, Giovanardi Andrea, Perricone Umberto, Vecchi Adolfo, Venanzi Fausto (tecnico) e Lusoli Luca.
Seconda fila: Artoni Stefano, Onfiani Victor, Brighenti Claudio, Minari Francesco e Prati Antonio.
Album
anno 1991
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Vecchi Adolfo, Avanzini Davide, Friggeri Stefano, Reverberi Massimo, Venanzi Fausto (manager-giocatore), Paini Marco, Brozzi Alessandro, Lusoli Luca, Bonini Ivanna e Bonini Wolmer (titolari della Scatolificio GABO).
Seconda fila (accosciati): Campanini Stefano (dir), Grossi Fabrizio (dir), Brighenti Claudio, Sabatini Marco, Minari Francesco, Onfiani Victor e Prati Antonio.
Album
anno 1993
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Campanini Stefano (dir), Minari Francesco, Venanzi Fausto (atl. e coach), Reverberi Renzo, Friggeri Stefano, Giovanardi Andrea e Vecchi Adolfo.
Seconda fila: Prati Antonio, Amato Carlo, Brighenti Claudio, Ciarlini Andrea, Reverberi Massimo, Sabatini Marco e Avanzini Davide (atl. e coach).
Album
anno 1994
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Campanini Stefano (dir), Friggeri Stefano, Avanzini Davide, Delsante Diego, La Macchia Lorenzo, Vecchi Adolfo, Reverberi Massimo, Minari Francesco e Venanzi Fausto (manager).
Seconda fila: Benatti Francesco, Artoni Stefano, Sabatini Marco, Brighenti Claudio, Bocelli Franco, Grossi Franco e Prati Antonio.
Album
anno 1997
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila in alto da sinistra: Campanini Stefano (dirigente), Bernardi Roberto (coach), Artoni Stefano, Sassi Davide, Zavaglia Nicola, Avanzini Davide (manager), Friggeri Stefano, Minari Francesco, Venanzi Fausto (coach-giocatore) e Vecchi Adolfo. Seconda fila (accosciati): Panciroli Antonio, Papani Gilberto, Artoni Stefano, Cantoni Gianluca, Sabatini Marco, Onfiani Victor, Prati Antonio, Borghi Corrado e Casoni Giuseppe (atl. e coach)
Album
anno 1989
Uploaded
27 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Campanini Stefano (dir), Vecchi Adolfo, Brozzi Alessandro, Reverberi Massimo, Lusoli Luca, Friggeri Stefano, Venanzi Fausto (atl. e coach).
Seconda fila: Prati Antonio, Minari Francesco, Zavaglia Nicola Luciano, Sabatini Marco, Onfiani Victor e Avanzini Davide (atl. e coach).
Album
anno 1990
Uploaded
29 Aprile 2020
Prima fila da sx in alto: Campanini Stefano (dir.). Friggeri Stefano, Reverberi Massimo, Venanzi Fausto, Avanzini Davide, Vecchi Adolfo e Lusoli Luca.
Seconda fila da sx: Artoni Stefano, Sabatini Marco, Bonini Volmer (titolare dello sponsor SCATOLIFICIO GABO), Onfiani Victor, Brighenti Claudio e Prati Antonio
Album
anno 1990
Uploaded
27 Aprile 2020
Prima fila in alto, da sinistra: Bozzolini Paride (dir), Zambelli Roberto, Ruenes Ruben Dario, Perez Norge, Bozzolini Michael, Sorrivi Andrea, Tamayo Torres Leonardo (coach) e Vecchi Adolfo (manager).
Seconda fila: Avanzini Davide (coach), xx, Tirelli Silvio, Salardi Luca, Barbieri Dante, Zaffarano Luciano, Zaffarano Claudio, Prando Davide e Gaspari Antonio.
Album
anno 2004
Uploaded
29 Aprile 2020
Album
anno 2024
Taken
22 Ottobre 2024
Uploaded
14 Novembre 2024
Album
anno 2016
Taken
6 Ottobre 2014
Uploaded
1 Giugno 2024
Album
anno 1989
Uploaded
27 Aprile 2020
Album
anno 2004
Taken
17 Ottobre 2004
Uploaded
15 Maggio 2020
Immagini correlate:
News/pagine correlate:
- Oggi prima gara della stagione 2024 della formazione Under12
- Diramato il calendario della PLATFORM-TMC di SERIE A che esordisce il 20 aprile a Collecchio
- Dopo l’affermazione all’esordio con Oltretorrente, nel “Parma West League 2024” la nostra U12 sfida oggi Crocetta B e Junior Parma
- La Platform-Tmc di A e U18 ingaggiano il giovane talento modenese Claudio Di Ronza
- Rinviata la prima gara del “Parma Spring training 2024”
- Ospitato a Poviglio l’allenamento dei direttori di gara della zona !
- Nel “PST24” la Platform-Tmc affronterà oggi pomeriggio Parma Clima e Sala Baganza
- Esordio positivo per la PLATFORM-TMC Under 18: sconfitto 9-2 il Collecchio
- Domani la Platform-Tmc di Serie A sfida lo Junior Parma nel torneo “PST24”
- Roster, risultati, classifica e statistiche 2024 ns. Squadra Serie A (sito FIBS)
- Calendari, risultati e classifiche sq. Serie A 2024
- Campionati 2024
- La Platform-Tmc rompe il ghiaccio e vince gara due con Verona
- Statistiche 2024 ns. Squadra Serie A (sito FIBS)
- La Platform-Tmc riceve la visita del Settimo Torinese con l’obiettivo della vittoria
- Doppietta della Platform-Tmc di serie A ai danni del Settimo Torinese
- Sweep di Platform-Tmc e Milano, il Verona ferma il Collecchio
- Platform-Tmc all’esame del Modena
- La Platform-Tmc di serie A sarà impegnata domani nella difficile trasferta di Verona
- La Platform-Tmc supera Milano in entrambe le sfide e consolida la terza posizione nel girone
- Collecchio matematicamente promosso ai turni preliminari dei play offs; Verona e Poviglio ad un passo dalla 2^ e 3^ posizione finale
- Platform-Tmc in trasferta a Modena per consolidare la terza posizione
- La Platform-Tmc impatta a Modena e mantiene la terza posizione al termine della regolar season
- Ecco il calendario delle gare di Poule Retrocessione della nostra Platform-Tmc di serie A
- Luca “Petro” Petrolini non c’è più…